

Posso scrivere il mio nome vicino alle mie fotografie?
Scrivere il tuo nome vicino alle tue fotografie non è un tuo diritto ma un dovere di chi le pubblica. Infatti nell’art. 90 della Legge sul Diritto d’Autore dice che: Gli esemplari della fotografia devono portare le seguenti indicazioni: 1) … Continua a leggere Posso scrivere il mio nome vicino alle mie fotografie?

Mi hai fatto una foto? Cancellala.
Non ti è mai successo? No? Allora ti succederà. Il modo può essere più o meno educato, ma se ti piace scattare per strada o comunque vicino ad altre persone, prima o poi ti chiederanno di cancellare la foto che … Continua a leggere Mi hai fatto una foto? Cancellala.

Posso finire in carcere per avere scattato una fotografia?
Ogni ripresa effettuata all’interno di un luogo privato deve essere autorizzata perché può contenere informazioni sufficienti a risalire a una persona fisica, giuridica, ente o associazione, se così fosse si tratterebbe di un dato personale. Le riprese svolte in questi luoghi devono rispettare la legge per la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Continua a leggere Posso finire in carcere per avere scattato una fotografia?

Posso fotografare uno sconosciuto per strada?
Sì.
Non esiste una legge che ti imponga il divieto di scattare fotografie in un luogo pubblico. Siccome la strada è un luogo pubblico hai il diritto di fotografare ciò che ti pare. Oltre a essere autorizzato ti informo che nessuno, forze dell’ordine comprese, può chiederti di visionare o eliminare le immagini presenti nella tua macchina fotografica. Continua a leggere “Posso fotografare uno sconosciuto per strada?”

Una sentenza italiana che riconosce Creative Commons
Joao Gomes ha un sito dove pubblica le sue fotografie. Sono perlopiù fotografie di paesaggi. Joao decide di permettere l’utilizzo delle sue immagini ma non a scopi commerciali e sempre indicando il nome dell’autore o il suo sito. Per fare questo si avvale della licenza di Attribuzione Non Commerciale di Creative Commons con questo logo:
Continua a leggere “Una sentenza italiana che riconosce Creative Commons”

Ma che cos’è lo IAP?
Se stai cercando lo IAP vuole dire che lavori o ti piacerebbe lavorare in ambito pubblicitario. Lo IAP è l’acronimo di Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria. Ha il compito di tutelare «una comunicazione commerciale onesta, veritiera e corretta, attraverso un sistema consolidato, … Continua a leggere Ma che cos’è lo IAP?

Quando carico un’immagine su Facebook e perdo i miei diritti?
Caricare un’immagine su Facebook equivale a perdere i diritti che possiedo su quell’immagine? No.
Facebook può usare liberamente le immagini che ho caricato sul mio profilo? Si Continua a leggere “Quando carico un’immagine su Facebook e perdo i miei diritti?”

Le Condizioni d’Uso di Facebook
Il testo che trovi qui è stato copiato dal sito https://www.facebook.com/terms in particolare dal punto 3 Gli impegni dell’utente nei confronti di Facebook e della nostra community, comma 3 Autorizzazioni concesse dall’utente a Facebook.
Autorizzazioni concesse dall’utente a Facebook
L’utente deve concederci determinate autorizzazioni per consentirci di fornire i nostri servizi: Continua a leggere “Le Condizioni d’Uso di Facebook”

Come Proteggere una fotografia
È possibile evitare che qualcuno usi le tue immagini? No. È possibile evitare che qualcuno si scarichi le tue immagini dal tuo profilo Facebook? No. È possibile evitare che qualcuno usi le tue imagini senza comunicartelo? No.
È possibile evitare che qualcuno si scarichi le tue immagini dal tuo profilo Facebook? No
Non posso evitare che qualcuno usi in modo non autorizzato le tue immagini ma posso spiegarti cosa devi fare per rendere la vita più difficile a chi ne vorrà approfittare. Continua a leggere “Come Proteggere una fotografia”

Opera Fotografica?
Ma a cosa stavano pensando nel 1941? Opere fotografiche? Perché hanno dovuto puntualizzare? Perché hanno diviso tra semplici fotografie e opere fotografiche? Perché nello stesso testo non troviamo una distinzione simile per i dipinti o per le sculture? Continua a leggere “Opera Fotografica?”