Mi chiamo Joan Porcel. Sono spagnolo, sono catalano, sono fotografo, sono bagnino, sono laureato e sono uno che è stato bocciato. Più volte.
Ho iniziato a interessarmi alle leggi e norme che riguardano la fotografia man a mano che ho scoperto di non conoscerle. La fotografia e un linguaggio che non si esprime con termini legali ma esprimersi fotograficamente senza conoscerli può essere rischioso. Ho utilizzato la mia tesi di laurea in Scienze della Comunicazione allo IUSVE di Verona per scoprire la rete di norme, leggi, codici e sentenze che regolano l’immagine, dallo scatto alla pubblicazione.
La legge è rigida, la legge è fredda, la legge è incomprensibile ma soprattutto la legge è vecchia. Non è vero. Non è tutto vero. La legge non ha bisogno di essere compresa, non si spreca per essere compresa, questo è il motivo per cui risulta inaccessibile. Durante lo studio ho deciso di creare un blog. Un blog è flessibile, è caldo, è comprensibile ma soprattutto è giovane. Lo scopo del blog è quello di fornire una risposta a domande concrete a chi usa le immagini, per lavoro o per passione.
Il docente che mi ha seguito durante la mia ricerca e che mi aiuta a superare gli ostacoli più difficili è l’avvocato Nevio Brunetta.